forte di pietole

VISITA

Vieni a visitare il Parco Museo Virgilio!

Scopri i luoghi che custodiscono la memoria di Virgilio, dove il paesaggio mantovano si fa poesia e ogni passo racconta una storia antica.

Il Parco Museo è un invito a rallentare, ad ascoltare il silenzio dei campi e il fluire del Mincio, a lasciarsi guidare tra natura, arte e memoria.
Tra percorsi immersi nel verde, testimonianze storiche e scorci che sembrano usciti dai versi del poeta, la visita diventa un’esperienza di contemplazione e scoperta. Qui, la bellezza non è solo da osservare, ma da vivere: nelle atmosfere sospese, nei profumi della terra e nella quiete che ha ispirato uno dei più grandi autori della classicità.

Vieni a incontrare Virgilio nel suo paesaggio, dove passato e presente si fondono in un’unica, armoniosa emozione.

Visitare il Parco Museo Virgilio significa entrare in dialogo con un luogo vivo, dove la cultura si intreccia con la quotidianità del territorio.
Le voci, i gesti e le tradizioni di chi ancora oggi abita questi spazi raccontano una continuità fatta di cura e di memoria condivisa.
È un’esperienza che unisce conoscenza e partecipazione, invitando ogni visitatore a sentirsi parte di una storia che continua a evolversi nel presente.

COME ARRIVARE

A piedi o in bicicletta, percorri Strada del Corriere (tratta di 2 km).
Dove parcheggiare? Nelle apposite rastrelliere collocate frontalmente al cancellodi ingresso.

In macchina o in moto, percorri Strada del Corriere da Cerese (presso Best Western Hotel Cristallo)
e prosegui sulla strada paesaggistica segnalata, fino all’arrivo del parcheggio verde del
Parco Museo Virgilio – Forte di Pietole (tratta di 2 km).
Per il ritorno, dal parcheggio verde segui il senso di marcia indicato,
percorri la strada paesaggistica, quindi immettiti in via Parma di Pietole (tratta di 700 mt).
Dove parcheggiare? Nel parcheggio green segnalato all’arrivo da Strada del Corriere.

In motonave, attraccando al porticciolo della Vallazza, percorri poi la ciclabile in direzione Mantova,
quindi immettiti in Strada del Corriere fino a giungere al Parco Museo Virgilio – Forte di Pietole (tratta di 1 km).

Raggiungendo il luogo in bus, accedi da Viale Learco Guerra di Mantova.
Alla fine della strada asfaltata, procedere oltre la sbarra sulla strada bianca, fino a giungere all’arrivo del
Parco Museo Virgilio – Forte di Pietole (tratta di 2 km).
Dove parcheggiare? All’interno del Parco Museo Virgilio – Forte di Pietole, nelle aree indicate
al vostro arrivo dagli operatori (accesso da Via Learco Guerra).
Importante: non è consentito l’accesso agli autobus a due piani e agli autosnodati.

Per persone con disabilità, è possibile accedere anche da Viale Learco Guerra di Mantova.
Alla fine della strada asfaltata, procedere oltre la sbarra sulla strada bianca, fino a giungere all’arrivo del
Parco Museo Virgilio – Forte di Pietole (tratta di 2 km).
Dove parcheggiare? All’interno del Parco Museo Virgilio – Forte di Pietole, nelle aree indicate al vostro arrivo dagli operatori.

Per i fornitori l’accesso avviene da Viale Learco Guerra.
Alla fine della strada asfaltata, procedere oltre la sbarra sulla strada bianca, fino a giungere all’arrivo del
Parco Museo Virgilio – Forte di Pietole (tratta di 2 km).

Per scolaresche, visite di gruppi, richieste di guide o noleggio degli spazi per manifestazioni o eventi
contattaci alla mail: info@parcomuseovirgilio.com

PRENOTA LA TUA VISITA DI GRUPPO

BOOKSHOP

Nell’area biglietteria è presente un bookshop con pubblicazioni edite dal Comune di Borgo Virgilio e dalla Fondazione Virgilio, dedicate a Virgilio e al Forte di Pietole, oltre che materiale didattico museale, gadget e cartoline.

CONTATTI

Fondazione virgilio

+ 39 0376/283091
(lunedì, martedì, mercoledì 8.30 – 12.30)

  • 26 OTTOBRE – 8 DICEMBRE 2025
    Sabato   CHIUSO 
    Domenica e Festivi infrasettimanali    
    9:30 – 13:00 / 15:00 – 19:00

  • DAL GIORNO MARTEDì 9 DICEMBRE 2025
    IL PARCO RESTERA' CHIUSO.

    APERTURA 2026: 21 MARZO 2026
  • E' possibile acquistare i biglietti all'ingresso solo nei giorni di apertura.
  • Intero
  • Ridotto *
  • Scuole fuori Comune
  • Visita parco naturalistico
  • Gratuito **

  • * Studenti dai 14 ai 18 anni, Studenti universitari, Over 65, Gruppi di almeno 10 persone (max 15),  Residenti Comune Borgo Virgilio.
    Biglietto Museo Virgilio Mantova (riduzione valida 90 giorni dall’emissione)

  • ** Bambini e ragazzi fino a 14 anni, Disabili e accompagnatori, Appartenenti alle forze dell'ordine, Scuole del Comune di Borgo Virgilio
  • 8,00€
  • 5,00€
  • 2,00€
  • 2,00€